Corsi Formazione Personale
OPEN DATA E PROPRIETÀ INTELLETTUALE: approccio etico alle informazioni
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso punta ad approfondire i temi della gestione responsabile dei contenuti digitali: dagli open data alle licenze aperte (Creative Commons), passando per il diritto d’autore e di proprietà intellettuale. Una panoramica completa, che attinge anche a casi di studio, best practices e compiti di realtà, per educare alla cultura della condivisione digitale.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
ORIENTAMENTO: le professioni STEM e le grandi sfide del nostro tempo
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso intende formare educatori in grado di orientare ragazze/i alle professioni STEM più richieste nei vari settori e a sviluppare nei discenti competenze (problem solving, pensiero critico, lavoro di squadra…) che, in un domani lavorativo, faranno di loro professionisti in grado di analizzare criticamente situazioni e problemi e di formulare soluzioni creative basate su dati e prove scientifiche, dando spazio all’innovazione e al progresso.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
RISPETTO, REGOLE E GESTIONE DELLE EMERGENZE: la nuova educazione stradale
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 24.1.2025 al 26.2.2025, codice corso: 97508
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 28.2.2025 al 15.4.2025

Fare educazione stradale non significa solo insegnare a leggere cartelli, segnali e conoscere le regole. L’ambiente stradale è un sistema complesso di persone, oggetti, animali e condizioni climatiche. La consapevolezza della propria responsabilità e delle possibili emergenze sono fattori necessari per vivere la strada in sicurezza.
I partecipanti saranno in grado di offrire alle proprie classi una prospettiva innovativa e approfondita di cosa significhi Educazione stradale e come affrontare diversi tipi di emergenza.
del DOCENTE

Per dirigenti scolastici di ogni ordine e grado
VI AIUTIAMO A GESTIRE PROGETTI DI MOBILITÀ (Erasmus, PNRR, Fondi Regionali, altri programmi). Nonostante le sfide poste dalla pandemia, dal 2016 al 2023, i nostri partner OpenCom hanno gestito oltre 2.700 mobilità Erasmus+ in 12 paesi europei. Questo risultato è stato raggiunto grazie a un solido network composto da istituti scolastici italiani, partner e aziende estere esperte nell’accoglienza di tirocinanti in forma zione professionale, oltre che in attività di formazione e job shadowing per professori e personale non docente.
della SCUOLA

Corsi Formazione Personale
VALUTARE LA MATURITÀ DIGITALE: rubriche e griglie di osservazione
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado


Il corso mira a fornire ai docenti strumenti concreti per valutare la crescita degli studenti nella Cittadinanza Digitale.
Attraverso rubriche e griglie di osservazione, i partecipanti impareranno a monitorare aspetti quali la gestione dell’identità digitale, l’uso consapevole della tecnologia e la responsabilità nelle interazioni online.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE
