Benvenuto su Educazione Digitale!
Sei già iscritto alla piattaforma?


Possiamo aiutarti a trovare gli strumenti più adatti alla tua didattica. Cosa cerchi?





Per quale ordine e grado?




Vorresti iscriverti alla piattaforma per essere aggiornato sulle iniziative didattiche gratuite e poter scaricare gli strumenti multimediali disponibili nei vari percorsi educativi?


Per registrarti clicca il seguente link:

Sei un INSEGNANTE/DIRIGENTE SCOLASTICO e vorresti rimanere informato con la nostra newsletter?


Fantastico! Scrivi qui sotto la tua email e il tuo nome e cognome

Grazie mille e benvenuto/a a bordo!

Grazie e arrivederci

14,90 

5 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97389
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025
Online, modalità asincrona

 

Il corso vuole portare gli insegnanti di ogni ordine e grado ad un livello di autonomia soddisfacente nell’utilizzo di ChatGPT 3.5 per finalità didattiche, a conoscere le basi del funzionamento delle tecnologie di IA basate su apprendimento automatico e LLM, a considerare le implicazioni etiche di un suo utilizzo a scuola, tanto per i docenti quanto per gli studenti.

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

La Bandiera Italiana con i suoi colori e la sua composizione trasmette significati e valori precisi come descritto nell’articolo 12 della nostra Costituzione. La proposta di questo corso nasce dalla necessità di promuovere la conoscenza dei valori che caratterizzano lo Stato italiano anche attraverso i suoi simboli e i suoi colori per parlare di identità personale come valore prezioso e forma di inclusione.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97390
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025
Online, modalità asincrona

 

Il corso aiuta a creare lezioni interdisciplinari e unità didattiche di approfondimento utilizzando immagini, opere d’arte e metodologie specifiche per potenziare l’apprendimento visivo e arricchire il proprio programma curricolare.

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Costo base: 250 €

Accesso illimitato al corso per tutta la durata del 2025

Per docenti, dirigenti scolastici, personale della scuola e studenti

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Tuttoscuola offre la possibilità di accedere a una certificazione riconosciuta (registro ACCREDIA), a seguito di un esame che fotografa le competenze digitali della persona (non è prevista la bocciatura).

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Costo base: 240 € (con simulatore: 270 €)

Accesso illimitato al corso per tutta la durata del 2025

Per docenti, dirigenti scolastici, personale della scuola e studenti

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il Quadro delle competenze digitali per i cittadini (Framework DigComp dell'Unione Europea) fornisce una comprensione comune di cosa sia la competenza digitale...

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Costo base: 520 € (simulatore incluso)

Accesso illimitato al corso per tutta la durata del 2025

Per docenti, dirigenti scolastici, personale della scuola e studenti

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Tuttoscuola offre la possibilità di accedere a una certificazione riconosciuta (registro ACCREDIA), e di prepararsi attraverso un videocorso asincrono di qualità su DigComp 2.2.

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

220 €

11 ORE di formazione certificata (+ materiale didattico)

Per docenti di ogni ordine e grado

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

In un mondo in cui la trasformazione digitale è al centro delle dinamiche educative, dotare i docenti e gli studenti degli strumenti e delle competenze adeguate è una priorità assoluta.

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Educare alla legalità significa favorire il senso di comunità, promuovere la solidarietà e generare una vera e propria Cultura della Legalità. Il corso propone una riflessione attiva sull'importanza di conoscere i propri bisogni, i diritti e i doveri per contrastare l'illegalità.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Un corso che aiuta gli insegnanti a riconoscere e affrontare il sovraccarico digitale, proponendo pratiche per gestire il tempo online e insegnare agli studenti a disconnettersi in modo equilibrato e produttivo. Apprendere tecniche di gestione del tempo online per mantenere il benessere psicofisico.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97399
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025
Online, modalità asincrona

 

I partecipanti al corso saranno guidati nella progettazione di approfondimenti didattici che collegano la percezione visiva a temi rilevanti come immagini AI generated, fake news e tecnologia. Il corso aiuterà i docenti a stimolare la curiosità degli studenti, coinvolgendoli in un percorso che intreccia percezione visiva e consapevolezza.

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Perché STEAM? Perché quella A? L’approccio educativo rimane il medesimo: integrato e consono a una realtà che è di per sé integrata e interdisciplinare, dove però le “Arti”, intese come creatività, estetica, bellezza, entrano ora di diritto: lo stesso diritto delle Scienze, della Tecnologia, dell’Ingegneria e della Matematica.
Promuovere un approccio educativo STEM che includa anche uno stimolo alla creatività artistica e di espressione per una più piena interdisciplinarietà e come spinta ulteriore per molte donne a operare una scelta in quest’ambito, contribuendo così ad abbattere il gender gap.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97388
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025
Online, modalità asincrona

 

Il corso vuole portare gli insegnanti a un livello di autonomia soddisfacente nella creazione e divulgazione di elaborati video facilmente integrabili nelle proprie lezioni curricolari e, allo stesso tempo, fornire spunti per l’applicazione di questa tecnologia digitale in compiti di realtà e service learning.

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Narrazione, autenticità e ricaduta emotiva, fra social e agenzie educative: come si educa ad una relazione sana con la connessione permanente? Un corso sulle principali strategie per educare gli studenti a un uso emotivamente consapevole delle piattaforme digitali.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il corso si concentra sul ruolo formativo dell’alfabetizzazione finanziaria per il proprio percorso verso l’autonomia decisionale. Gli insegnanti saranno guidati nello sviluppo di competenze e strategie per lavorare sulle abitudini e sugli schemi comportamentali di studenti e studentesse, sulla loro idea di indipendenza e sulla facoltà di progettare il domani anche dal punto di vista economico-finanziario.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il corso esplora i principi costituzionali italiani reinterpretati alla luce delle dinamiche digitali contemporanee e invita i docenti a riflettere su come i diritti e i doveri dei cittadini italiani si manifestano nel contesto digitale. Lo scopo del corso, pertanto, è quello di condividere con i docenti gli ingredienti adatti per motivare i loro studenti ad una lettura adeguata del testo costituzionale, attenta ai suoi numerosi elementi di attualità.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Questo corso è pensato per fornire ai e alle docenti gli strumenti metodologici e informativi necessari ad avvicinare ragazze e ragazzi alla Costituzione italiana attraverso un approccio che sia loro utile per la creazione di relazioni solidali e la partecipazione attiva come cittadine e cittadini consapevoli.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il corso punta ad approfondire i temi della gestione responsabile dei contenuti digitali: dagli open data alle licenze aperte (Creative Commons), passando per il diritto d’autore e di proprietà intellettuale. Una panoramica completa, che attinge anche a casi di studio, best practices e compiti di realtà, per educare alla cultura della condivisione digitale.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il corso intende formare educatori in grado di orientare ragazze/i alle professioni STEM più richieste nei vari settori e a sviluppare nei discenti competenze (problem solving, pensiero critico, lavoro di squadra…) che, in un domani lavorativo, faranno di loro professionisti in grado di analizzare criticamente situazioni e problemi e di formulare soluzioni creative basate su dati e prove scientifiche, dando spazio all’innovazione e al progresso.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 24.1.2025 al 26.2.2025, codice corso: 97508
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 28.2.2025 al 15.4.2025
Online, modalità asincrona

 

Fare educazione stradale non significa solo insegnare a leggere cartelli, segnali e conoscere le regole. L’ambiente stradale è un sistema complesso di persone, oggetti, animali e condizioni climatiche. La consapevolezza della propria responsabilità e delle possibili emergenze sono fattori necessari per vivere la strada in sicurezza.
I partecipanti saranno in grado di offrire alle proprie classi una prospettiva innovativa e approfondita di cosa significhi Educazione stradale e come affrontare diversi tipi di emergenza.

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Richiedi un preventivo

Per dirigenti scolastici di ogni ordine e grado

 

VI AIUTIAMO A GESTIRE PROGETTI DI MOBILITÀ (Erasmus, PNRR, Fondi Regionali, altri programmi). Nonostante le sfide poste dalla pandemia, dal 2016 al 2023, i nostri partner OpenCom hanno gestito oltre 2.700 mobilità Erasmus+ in 12 paesi europei. Questo risultato è stato raggiunto grazie a un solido network composto da istituti scolastici italiani, partner e aziende estere esperte nell’accoglienza di tirocinanti in forma zione professionale, oltre che in attività di formazione e job shadowing per professori e personale non docente.

Pagamento a carico
della SCUOLA
[woocommerce-custom]