Benvenuto su Educazione Digitale!
Sei già iscritto alla piattaforma?


Possiamo aiutarti a trovare gli strumenti più adatti alla tua didattica. Cosa cerchi?





Per quale ordine e grado?




Vorresti iscriverti alla piattaforma per essere aggiornato sulle iniziative didattiche gratuite e poter scaricare gli strumenti multimediali disponibili nei vari percorsi educativi?


Per registrarti clicca il seguente link:

Sei un INSEGNANTE/DIRIGENTE SCOLASTICO e vorresti rimanere informato con la nostra newsletter?


Fantastico! Scrivi qui sotto la tua email e il tuo nome e cognome

Grazie mille e benvenuto/a a bordo!

Grazie e arrivederci

14,90 

5 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97389
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025
Online, modalità asincrona

 

Il corso vuole portare gli insegnanti di ogni ordine e grado ad un livello di autonomia soddisfacente nell’utilizzo di ChatGPT 3.5 per finalità didattiche, a conoscere le basi del funzionamento delle tecnologie di IA basate su apprendimento automatico e LLM, a considerare le implicazioni etiche di un suo utilizzo a scuola, tanto per i docenti quanto per gli studenti.

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Costo base: 250 €

Accesso illimitato al corso per tutta la durata del 2025

Per docenti, dirigenti scolastici, personale della scuola e studenti

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Tuttoscuola offre la possibilità di accedere a una certificazione riconosciuta (registro ACCREDIA), a seguito di un esame che fotografa le competenze digitali della persona (non è prevista la bocciatura).

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Costo base: 240 € (con simulatore: 270 €)

Accesso illimitato al corso per tutta la durata del 2025

Per docenti, dirigenti scolastici, personale della scuola e studenti

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il Quadro delle competenze digitali per i cittadini (Framework DigComp dell'Unione Europea) fornisce una comprensione comune di cosa sia la competenza digitale...

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Costo base: 520 € (simulatore incluso)

Accesso illimitato al corso per tutta la durata del 2025

Per docenti, dirigenti scolastici, personale della scuola e studenti

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Tuttoscuola offre la possibilità di accedere a una certificazione riconosciuta (registro ACCREDIA), e di prepararsi attraverso un videocorso asincrono di qualità su DigComp 2.2.

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

220 €

11 ORE di formazione certificata (+ materiale didattico)

Per docenti di ogni ordine e grado

Da Gennaio 2025
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

In un mondo in cui la trasformazione digitale è al centro delle dinamiche educative, dotare i docenti e gli studenti degli strumenti e delle competenze adeguate è una priorità assoluta.

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Un corso che aiuta gli insegnanti a riconoscere e affrontare il sovraccarico digitale, proponendo pratiche per gestire il tempo online e insegnare agli studenti a disconnettersi in modo equilibrato e produttivo. Apprendere tecniche di gestione del tempo online per mantenere il benessere psicofisico.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Perché STEAM? Perché quella A? L’approccio educativo rimane il medesimo: integrato e consono a una realtà che è di per sé integrata e interdisciplinare, dove però le “Arti”, intese come creatività, estetica, bellezza, entrano ora di diritto: lo stesso diritto delle Scienze, della Tecnologia, dell’Ingegneria e della Matematica.
Promuovere un approccio educativo STEM che includa anche uno stimolo alla creatività artistica e di espressione per una più piena interdisciplinarietà e come spinta ulteriore per molte donne a operare una scelta in quest’ambito, contribuendo così ad abbattere il gender gap.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97388
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025
Online, modalità asincrona

 

Il corso vuole portare gli insegnanti a un livello di autonomia soddisfacente nella creazione e divulgazione di elaborati video facilmente integrabili nelle proprie lezioni curricolari e, allo stesso tempo, fornire spunti per l’applicazione di questa tecnologia digitale in compiti di realtà e service learning.

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole dell'infanzia e primarie

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il corso intende accompagnare e supportare i docenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione nell’insegnamento del coding, ovvero della programmazione informatica, affinché riescano a trasferire a studenti e studentesse le capacità per apprendere e usare in modo critico la tecnologia e il web, di cui troppo spesso i nativi digitali risultano essere solo (seppur abilissimi) utilizzatori passivi.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Narrazione, autenticità e ricaduta emotiva, fra social e agenzie educative: come si educa ad una relazione sana con la connessione permanente? Un corso sulle principali strategie per educare gli studenti a un uso emotivamente consapevole delle piattaforme digitali.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole dell'infanzia e primarie

CALENDARIO:
Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 24.1.2025 al 26.2.2025, codice corso: 97509
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 28.2.2025 al 15.4.2025
Online, modalità asincrona

 

Partendo dalla necessità di contrastare una diffusa renitenza nei confronti del sapere scientifico nella nostra come nella maggior parte delle culture del mondo, il corso si propone di guidare i partecipanti al riconoscimento e alla decostruzione degli stereotipi e dei pregiudizi purtroppo ancora esistenti, anche se a livello inconscio, a cui tale atteggiamento è imputabile, e alla creazione di un atteggiamento collaborativo tra l’ambiente scolastico e quello familiare di bambini/e, essenziale per porre le basi di una nuova cultura dell’apprendimento.

Pagamento a carico
del DOCENTE

0,00 

Richiedi un preventivo

Per dirigenti scolastici di ogni ordine e grado

 

VI AIUTIAMO A GESTIRE PROGETTI DI MOBILITÀ (Erasmus, PNRR, Fondi Regionali, altri programmi). Nonostante le sfide poste dalla pandemia, dal 2016 al 2023, i nostri partner OpenCom hanno gestito oltre 2.700 mobilità Erasmus+ in 12 paesi europei. Questo risultato è stato raggiunto grazie a un solido network composto da istituti scolastici italiani, partner e aziende estere esperte nell’accoglienza di tirocinanti in forma zione professionale, oltre che in attività di formazione e job shadowing per professori e personale non docente.

Pagamento a carico
della SCUOLA
[woocommerce-custom]

79,00 

10 ORE di formazione certificate (anche su )

Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Presto disponibile
Online, modalità asincrona
Consulta la scheda ⏵  

Il corso mira a fornire ai docenti strumenti concreti per valutare la crescita degli studenti nella Cittadinanza Digitale.
Attraverso rubriche e griglie di osservazione, i partecipanti impareranno a monitorare aspetti quali la gestione dell’identità digitale, l’uso consapevole della tecnologia e la responsabilità nelle interazioni online.

è possibile pre-aderire a questo corso

Pagamento a carico
del DOCENTE