CALENDARIO
ISCRIZIONI (per gli utenti S.O.F.I.A.):
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025, codice corso:146504
SVOLGIMENTO DEL CORSO (per tutti gli acquirenti):
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie di I grado

Il corso
Le tecnologie nate per l’esplorazione spaziale hanno trasformato la nostra vita quotidiana, influenzando settori come la medicina, l’informatica, la robotica e la comunicazione. Il corso “Innovazioni dallo Spazio, Soluzioni per la Terra” offre ai docenti strumenti per raccontare agli studenti l’impatto della ricerca aerospaziale sulla società moderna, rendendo le discipline STEM più coinvolgenti e concrete. Attraverso videolezioni, approfondimenti e compiti di realtà, i partecipanti saranno guidati nella progettazione di esperienze didattiche interattive, connettendo la tecnologia spaziale ai problemi e alle sfide della vita quotidiana.
Gli obiettivi
- Comprendere il ruolo delle tecnologie aerospaziali nella vita di tutti i giorni.
- Avvicinare gli studenti alla ricerca scientifica e tecnologica con un approccio pratico.
- Stimolare la curiosità per le discipline STEM attraverso esempi concreti e interattivi.
- Progettare esperienze didattiche che rendano la scienza e la tecnologia accessibili e affascinanti.
- Analizzare le innovazioni derivate dall’ambiente spaziale e il loro impatto sulla sostenibilità, la salute e la connettività globale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.