CALENDARIO
ISCRIZIONI (per gli utenti S.O.F.I.A.):
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025, codice corso:146502
SVOLGIMENTO DEL CORSO (per tutti gli acquirenti):
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

Il corso
L’educazione stradale non si limita alla conoscenza dei segnali e delle regole del codice della strada, ma comprende anche la consapevolezza dell’ambiente stradale come sistema complesso, fatto di persone, oggetti, animali e condizioni climatiche. Questo corso mira a sviluppare nei partecipanti una visione interdisciplinare della sicurezza stradale, mettendo al centro il corpo, il movimento, la responsabilità e la gestione delle emergenze. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i docenti saranno in grado di coinvolgere gli studenti in percorsi educativi personalizzati, rendendoli cittadini consapevoli e responsabili. Il corso è suddiviso in quattro lezioni, per ciascuna delle quali sono proposti dei compiti di realtà, per tradurre immediatamente la teoria in un esercizio pratico laboratoriale, ispirato alla logica del service learning.
Gli obiettivi
- Ampliare la visione dell’educazione stradale come concetto interdisciplinare legato a corpo, spazio, regole e sicurezza.
- Sviluppare la consapevolezza della responsabilità personale e collettiva nell’ambiente stradale.
- Affrontare il tema delle emergenze (incidenti, emergenze climatiche, situazioni di violenza, animali in difficoltà).
- Promuovere la percezione del pericolo attraverso l’educazione emotiva, in particolare la paura.
- Fornire strumenti pratici per la creazione di laboratori e percorsi di prevenzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.