Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso
Il corso esplora il mondo degli open data, dei diritti d’autore e della gestione etica delle informazioni nel contesto digitale. Attraverso un percorso formativo teorico e pratico, i partecipanti acquisiranno strumenti per insegnare agli studenti un uso consapevole e responsabile dei contenuti digitali, bilanciando il diritto all’informazione con il rispetto della proprietà intellettuale. Il corso è suddiviso in cinque lezioni, per ciascuna delle quali sono proposti due compiti di realtà, per tradurre immediatamente la teoria in un esercizio pratico laboratoriale, ispirato alla logica del service learning
Gli obiettivi
- Comprendere gli open data e il loro impatto su ricerca, amministrazione e informazione pubblica.
- Conoscere il copyright online e le licenze aperte, come Creative Commons.
- Promuovere una cultura della condivisione etica, rispettando la proprietà intellettuale e valorizzando il lavoro altrui.
- Fornire strategie pratiche per educare alla circolazione responsabile delle informazioni nel mondo digitale.
- Sviluppare competenze digitali critiche per formare cittadini digitali consapevoli e informati.
Adesione
Corsi di Formazione Personale - OPEN DATA E PROPRIETÀ INTELLETTUALE: approccio etico alle informazioni
Esegui il LOGIN
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.