Il corso
Passando in rassegna alcuni comparti economici e le loro esigenze, il corso intende formare educatori in grado di orientare ragazze/i alle professioni STEM più richieste nei vari settori e a sviluppare nei discenti competenze (problem solving, pensiero critico, lavoro di squadra…) che, in un domani lavorativo, faranno di loro professionisti in grado di analizzare criticamente situazioni e problemi e di formulare soluzioni creative basate su dati e prove scientifiche, dando spazio all’innovazione e al progresso.
Gli obiettivi
Far comprendere la necessità di un definitivo superamento del tradizionale insegnamento/apprendimento settoriale e di promuovere e adottare l’approccio educativo integrato e interdisciplinare delle STEM, per orientare e formare figure professionali in grado di affrontare e risolvere le grandi sfide ambientali che il nostro pianeta è chiamato a fronteggiare nei vari comparti economici.
Il programma
Lezione 1
- Focus Unit: I professionisti STEM e le grandi sfide del nostro tempo
La Terra si trova oggi ad affrontare una serie di grandi sfide da cui dipendono il suo e, conseguentemente, il nostro futuro (surriscaldamento globale, desertificazione, fenomeni meteorologici estremi…). La soluzione di queste sfide richiede un’azione multi-specialistica e collaborativa, tipica dell’approccio olistico di un’educazione STEM.
Risorse: slideshow della video-lezione
Scheda di approfondimento: Le competenze dei professionisti STEM come chiave di lettura e di azione nei confronti degli attuali problemi ambientali.
- Compito di realtà: Individuare quali professionisti STEM possano intervenire e come nella soluzione delle grandi sfide del nostro tempo.
Lezione 2
- Video-lezione: Professionisti STEM vs cambiamenti climatici
Gli attuali cambiamenti climatici hanno un impatto su ogni comparto della nostra vita (cibo, mobilità, salute…). Per questo, richiedono soluzioni trasversali e collaborative, che possono arrivare da professionalità STEM operanti in vari settori.
Risorse: slideshow della video-lezione
Scheda di approfondimento: I contributi STEM al contrasto dei cambiamenti climatici.
- Compito di realtà: Come raccontare in modo semplice ed efficace a ragazze/i l’impatto dei cambiamenti climatici sui vari comparti della nostra economia, il ruolo della ricerca e l’impegno dei professionisti STEM per trovare idee e soluzioni atte a mitigarne gli effetti.
Lezione 3
- Focus Unit: Professionisti STEM in agricoltura
Quali sono oggi le sfide principali legate al settore agricolo? Come orientare e formare i futuri professionisti del settore? - Compito di realtà: Identificare quali sono le sfide ambientali che impattano maggiormente sul settore agricolo e delineare caratteristiche e competenze di un futuro professionista STEM del settore.
Lezione 4
- Focus Unit: Professionisti STEM e comparto energetico
“Energia” è la parola chiave del nostro presente. Ne serve sempre di più ed è sempre di meno, almeno nella sua accezione tradizionale.Occorrono nuove fonti energetiche, nuove soluzioni e nuove tecnologie, ma soprattutto occorrono professionisti STEM che riescano a individuare soluzioni risolutive. Come orientare e formare i futuri professionisti del comparto energetico? - Compito di realtà: Identificare quali sono le sfide ambientali che impattano maggiormente sul settore energetico e delineare caratteristiche e competenze di un futuro professionista STEM del settore.
Lezione 5
- Focus Unit: STEM e mobilità
Un mondo globalizzato e in continuo movimento. Quali sono oggi i problemi legati alla mobilità? Come i professionisti delle STEM possono generare soluzioni ai problemi di questo settore. - Compito di realtà: Identificare quali sono le sfide ambientali che impattano maggiormente sulla mobilità del presente e del futuro e delineare caratteristiche e competenze di un futuro professionista STEM del settore

SPENDI QUI IL TUO BUONO
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Consulta la scheda dedicata
Adesione
Corsi di Formazione Personale - ORIENTAMENTO: le professioni STEM e le grandi sfide del nostro tempo
Esegui il LOGIN
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.