Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole dell’infanzia e primarie


Il corso
Il pensiero computazionale è diventato una competenza essenziale per la cittadinanza digitale, affiancandosi a scrittura, lettura e calcolo. Introdotto nel sistema educativo italiano con il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) del 2015, è oggi una delle abilità più richieste. Il corso è rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, fornendo strumenti e metodologie per insegnare il coding e promuovere l’uso consapevole della tecnologia. Attraverso attività laboratoriali, gli studenti non solo acquisiranno competenze informatiche, ma impareranno a risolvere problemi in modo logico, creativo e critico.
Gli obiettivi
- Formare i docenti all’insegnamento del coding già dalla scuola dell’infanzia.
- Sviluppare il pensiero computazionale nei bambini, trasformandoli in utenti attivi e consapevoli delle tecnologie.
- Favorire un approccio logico e analitico alla risoluzione dei problemi.
- Promuovere un utilizzo critico e responsabile del web e degli strumenti digitali
Adesione
Corsi di Formazione Personale - Il coding nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione
Esegui il LOGIN
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.