Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado


Il corso
Il corso intende formare i docenti di tutti i gradi di istruzione a un approccio educativo più interdisciplinare, che integri le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) con le Arti (A), enfatizzando il valore della creatività e dell’espressione estetica, cioè STEAM. L’inclusione della “A” in STEAM consente di superare la tradizionale separazione tra cultura scientifica e umanistica, incentivando una didattica più inclusiva e accessibile. Inoltre, il corso punta a ridurre il gender gap nelle discipline scientifiche, incoraggiando le studentesse ad avvicinarsi a percorsi STEM. Il programma prevede cinque lezioni con video, schede di approfondimento, compiti di realtà e attività laboratoriali per applicare concretamente il metodo STEAM.
Gli obiettivi
- Favorire un approccio educativo integrato tra scienza e creatività.
- Stimolare il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e la manualità attraverso il metodo STEAM.
- Superare la separazione tra discipline umanistiche e scientifiche, promuovendo una conoscenza trasversale.
- Incentivare la partecipazione delle donne nelle STEM, dimostrando come arte e scienza siano connesse.
Adesione
Corsi di Formazione Personale - Educazione STEAM: per un utilizzo analitico della creatività
Esegui il LOGIN
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.