Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie


Il corso
Il corso “DILLO AD ALTA VOCE: parliamo di bisogni, diritti e legalità” è incentrato sull’Educazione alla legalità, proponendo una riflessione attiva sull’importanza di conoscere i propri bisogni, i diritti e i doveri per contrastare l’illegalità. Durante questa formazione il focus è quello di generare un approccio critico verso alcuni aspetti della società che impediscono la sicurezza e uno sviluppo sostenibile e etico delle persone nella vita privata e in ambito lavorativo. Il corso è suddiviso in quattro lezioni, per ciascuna delle quali sono proposti dei compiti di realtà, per tradurre immediatamente la teoria in esercizi pratici laboratoriali, ispirati alla logica del service learning. Educare alla legalità significa favorire il senso di comunità.
Gli obiettivi
- Promuovere una cultura della legalità fondata su diritti, dignità e partecipazione.
- Sviluppare il pensiero critico e la capacità di esprimere la propria voce in maniera costruttiva.
- Fornire strumenti concreti per distinguere tra legalità e illegalità nei contesti quotidiani.
- Approfondire i temi legati alla giustizia sociale, alla corruzione, al lavoro dignitoso e alla tutela ambientale.
Adesione
Corsi di Formazione Personale - DILLO AD ALTA VOCE: parliamo di bisogni, diritto e legalità
Esegui il LOGIN
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.