Il corso
Il corso è progettato per insegnanti che desiderino integrare i video nelle loro metodologie didattiche e trasferire le stesse competenze ai propri alunni, in modo che siano indipendenti nella realizzazione di elaborati video per progetti di PCTO, concorsi e compiti laboratoriali. Strutturato in unità consequenziali, il corso copre le basi della produzione video, dall’ideazione alla post-produzione, fino a scoprire le diverse applicazioni metodologiche, con suggerimenti per “compiti di realtà” in un’ottica di service learning.
Gli obiettivi
Questo corso vuole portare gli insegnanti di ogni ordine e grado ad un livello di autonomia soddisfacente nella creazione e divulgazione di elaborati video efficaci e coinvolgenti per finalità didattiche, a conoscere le basi del processo di creazione video per qualsivoglia format e obiettivo didattico, a considerare i vantaggi dell’utilizzo del linguaggio del video nell’apprendimento, tanto per i docenti quanto per gli studenti.
Il corso si sviluppa attorno alle fasi principali del processo videografico: la pre-produzione del video (scrittura e definizione del progetto); la produzione (il momento di realizzazione delle riprese video); la post-produzione (montaggio e pubblicazione dell’elaborato video completo); l’utilizzo didattico del video (la traduzione metodologica dell’attività e il coinvolgimento attivo degli studenti).
Le lezioni sono state sviluppate come semplici e intuitivi HOW-TO, guide video o multimediali adatte anche a totali neofiti, suddivise in unità focalizzate e fruibili in modalità self-paced, per adattarsi ai ritmi e alle tempistiche individuali.
Il programma
INTRODUZIONE
- Videolezione: Il video come forma fondamentale di linguaggio nell’apprendimento
UNITÀ 1: PRE-PRODUZIONE Importantissimi primi passi
- Lezione 1 – Monografia Interattiva: La scrittura – COSA GIRIAMO
- Lezione 2 – Monografia Interattiva: L’attrezzatura – COME LO GIRIAMO
- Lezione 3 – Monografia Interattiva: Il set – DOVE LO GIRIAMO
UNITÀ 2: PRODUZIONE Ciak, si gira
- Lezione 1 – Videolezione: Il Ruolo di ognuno
- Lezione 2 – Videolezione: Le Riprese
UNITÀ 3: POST-PRODUZIONE Montaggio e Pubblicazione
- Lezione 1 – Videolezione: La scrittura – COSA GIRIAMO
- Lezione 2 – Schede d’approfondimento: L’attrezzatura – COME LO GIRIAMO
- Lezione 3 – Videolezione: Il set – DOVE LO GIRIAMO
UNITÀ 4: VIDEO NELLA DIDATTICA Fra metodologie e laboratori
- E-Book Monografia

SPENDI QUI IL TUO BUONO
CALENDARIO
ISCRIZIONI (per gli utenti S.O.F.I.A.):
dal 15 Gennaio 2025 al 17 Febbraio 2025, codice corso:97388
SVOLGIMENTO DEL CORSO (per tutti gli acquirenti):
dal 19 Febbraio 2025 al 31 Marzo 2025
Per docenti di ogni ordine e grado

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.