Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie


Il corso
Il corso COMUNITÀ, IDENTITÀ E INCLUSIONE: i colori della Bandiera Italiana nasce dalla necessità di promuovere la conoscenza dei valori che caratterizzano lo Stato italiano anche attraverso i suoi simboli e i suoi colori, parlando di identità personale come valore prezioso e forma di inclusione. Verranno analizzati concetti come libertà, uguaglianza e fraternità, al fine di acquisire le conoscenze per lo sviluppo di percorsi personalizzati secondo le esigenze di ogni gruppo classe, che coinvolgano gli studenti nella riflessione sul senso di comunità, bene pubblico, bene privato e senso di identità. Il corso è suddiviso in quattro lezioni, per ciascuna delle quali sono proposti dei compiti di realtà, per tradurre immediatamente la teoria in un esercizio pratico laboratoriale, ispirato alla logica del service learning.
Gli obiettivi
- Approfondire concetti fondamentali come libertà, uguaglianza, fraternità, comunità, bene comune e identità.
- Integrare l’educazione civica con attività concrete e partecipative.
- Favorire il benessere psicologico degli studenti con percorsi che rafforzino l’autostima, la consapevolezza e la conoscenza di sé.
- Offrire strumenti per riflettere sul rapporto tra identità e social network.
- Sviluppare percorsi interdisciplinari basati su metodologie attive, inclusive e coinvolgenti.
Adesione
Corsi di Formazione Personale - COMUNITÀ, IDENTITÀ E INCLUSIONE: i colori della Bandiera Italiana
Esegui il LOGIN
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.