Il corso
Il corso si concentra sull’IA per la didattica e fa riferimento esplicito all’uso di ChatGPT 3.5, nella sua versione gratuita e quindi aperta all’utilizzo da parte di qualsiasi utente registrato alla piattaforma. Durante il corso i docenti potranno imparare qual è stata l’evoluzione storica dell’IA, quali sono i presupposti scientifici e tecnologici sui quali si basa e funziona, ma soprattutto potranno sperimentare diverse attività di prompting, portando dunque l’IA nei loro effettivi flussi di lavoro. Infine, sarà possibile riflettere su quali principi etici dovrebbero ispirare l’inserimento di strumenti e attività basate sull’IA nelle classi, un aspetto molto attuale e controverso nell’applicazione di questa tecnologia innovativa.
Gli obiettivi
Questo corso vuole portare gli insegnanti di ogni ordine e grado ad un livello di autonomia soddisfacente nell’utilizzo di ChatGPT 3.5 per finalità didattiche, a conoscere le basi del funzionamento delle tecnologie di IA basate su apprendimento automatico e LLM, a considerare le implicazioni etiche di un suo utilizzo a scuola, tanto per i docenti quanto per gli studenti.
Il corso si svilupperà attorno a 3 punti focali di conoscenza: la scienza alla base dell’Intelligenza Artificiale, la pratica dello sviluppo di prompt efficaci e l’adeguato approccio etico da condividere con la classe in materia di integrazione didattica dell’IA.
Questa esperienza didattica è sviluppata attraverso risorse interattive approfondite e allo stesso tempo coinvolgenti.
Le lezioni sono state sviluppate come esperienze di microlearning, suddivise in unità focalizzate e fruibili in modalità self-paced, per adattarsi ai ritmi e alle tempistiche individuali.
Il programma
Lezione 1: Monografia Interattiva
- Capire i fondamenti scientifici dell’IA
Lezione 2: Discovery Quiz
- Storia e concetti chiave dell’IA
Lezione 3: Glossario Interattivo
- Terminologia essenziale e prompting
Lezione 4: Discovery Quiz
- IA fra verità e leggende
Lezione 5: Video
- Registrarsi ed effettuare il primo prompt
Lezione 6: Prompt Lab
- Sviluppare prompt efficaci e originali per la didattica
Lezione 7: Prompt Lab
- Sviluppare prompt efficaci e originali per la didattica
Lezione 8: Monografia Interattiva
- Etica dell’IA

SPENDI QUI IL TUO BUONO
CALENDARIO
ISCRIZIONI (per gli utenti S.O.F.I.A.):
dal 15 Gennaio 2025 al 17 Febbraio 2025, codice corso:97389
SVOLGIMENTO DEL CORSO (per tutti gli acquirenti):
dal 19 Febbraio 2025 al 31 Marzo 2025
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.