3 abilità da sviluppare in classe: problem solving, pensiero critico, pensiero laterale
Checklist emotiva per il rientro a scuola
Piccola guida per docenti resilienti
Pensieri in libertà
Rispondi alla domanda
Qual è stato l’ultimo pensiero “vagante” che ti ha portato a un’idea utile o inaspettata?
Aria pulita, mente leggera: le piante che purificano
Rispondi alla domanda
Che rapporto hai con le piante nei tuoi spazi quotidiani?
Ce n’è una che ti fa sentire subito meglio?
Osserviamo la spiaggia con occhi scientifici
Perché l’estate libera il pensiero?
Rispondi alla domanda
Qual è la tua “pausa mentale” preferita d’estate?
Raccontaci un’attività che ti aiuta a liberare la mente e ritrovare creatività.
Piante d’estate: piccole alleate di benessere
CRUCICHRISTMAS “CURIOSITÀ NATALIZIE”Sfida te stesso in questa avventura di parole e cerca di completare il gioco nel minor tempo possibile. Condividi il tuo tempo con i colleghi e scopri come se la cavano!
LINGUE & CULTURE. PERCHÉ ALCUNE PAROLE SONO INTRADUCIBILI?
COME FUNZIONA IL RICONOSCIMENTO FACCIALE?
Rispondi alla domanda
Di quale altra tecnologia vorresti conoscere il funzionamento?
LE PAROLE DEL BENESSERE
Rispondi alla domanda
Quali parole a tema mindfulness e benessere conosci?
A CACCIA DI FAKE
Rispondi alla domanda:
Ti è mai capitato di leggere una fake news? Come l’hai riconosciuta?
A… COME ALIMENTAZIONE
Rispondi alla domanda:
Cosa vorresti modificare o migliorare della tua alimentazione? Perché?
INFOGRAFICA “SOCIAL MA
Rispondi alla domanda
Per quante ore, in media al giorno, utilizzate il vostro smartphone?
Per cosa lo utilizzate di più?
SUMMER CONSIGLI – Salute a portata di APP
Rispondi alla domanda
Quale di queste app pensi possano esserti più utili?
SALVA LA PELLE! MINIGUIDA PER PROTEGGERTI DAL SOLE
Rispondi alla domanda:
Quale di queste buone abitudini fanno già parte della tua routine?
EBOOK STOP OVERTOURISM
Rispondi alla domanda:
Quanto è importante, per te, la sostenibilità (ambientale e sociale) dei tuoi viaggi?
LE APP PER LE TUE VACANZE SOSTENIBILI
I 4 PODCAST PER INFORMARSI ANCHE IN VACANZA
8 PASSI PER… UNA VACANZA INEDITA
Rispondi alla domanda
Qual è l’abitudine che non può mai mancare per il tuo benessere?
LA MIA CUCINA DELLE EMOZIONI
Recuperando la saggezza di Ippocrate “siamo ciò che mangiamo”: quali sono gli ingredienti che, ogni giorno, possono stimolare buonumore, creatività, concentrazione, coraggio, energia, riposo o affettività?
Nelle pagine del suo libro, Marco Bianchi affronta i temi della biochimica del benessere e offre spunti, stimoli, consigli su come orientare le proprie scelte alimentari, in un’ottica di sostenibilità e incremento della qualità della vita.
LE 5 LETTURE ESTIVE SULLA MINDFULNESS
IL CRUCIVERBA FILANTROPICO
SEI GUFO O ALLODOLA? Guida al buon sonno per bambini e adulti consapevoli

Un libro che nasce con lo scopo di favorire una maggiore conoscenza del sonno e di promuovere abitudini adeguate in un’ottica di prevenzione dei disturbi del sonno e delle patologie legate a un sonno insufficiente. Il libro è dedicato ai bambini ed illustra come e per quanto tempo dormono alcuni animali, a ciascuno di essi è collegata una regola del sonno. Un contributo perché un sonno tranquillo sia uno degli elementi alla base del benessere di ciascuno.
REGALA I TUOI AUGURI!
