Approfondimento sui temi del diritto al cibo,
della sicurezza e della sovranità alimentare

Diritto al cibo, sicurezza e sovranità alimentare.
Monografia
Attraverso questa documentazione didattica, sviluppata in collaborazione con l’attivista africano Million Belay, puoi approfondire il tema del diritto al cibo e della sicurezza alimentare. Si tratta di un approfondimento sul secondo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (Fame Zero). La fame e l’insicurezza alimentare sono violazioni di diritti umani fondamentali ed è importante sensibilizzare i ragazzi verso un modello di sviluppo che veda universalmente riconosciuto a chiunque il diritto ad alimentarsi con cibo nutriente, di qualità e prodotto in modo sostenibile.

Diritto al cibo, sicurezza e sovranità alimentare.
Videolezione
L’obiettivo di questa videolezione, realizzata con la collaborazione di Action Aid, è analizzare il tema del diritto al cibo. La fame non è solo un problema di quantità di cibo prodotto ma riguarda anche gli approcci economici e politici che vengono attuati e in questa lezione sono descritte alcune soluzioni per raggiungere l’obiettivo “fame zero”.

La rivoluzione verde
Il termine rivoluzione verde indica un approccio innovativo alla produzione agricola, messo a punto negli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, che ha consentito di aumentare la produzione alimentare nei Paesi in via di sviluppo. In questo approfondimento storico sono descritti i risultati e le conseguenze che tale approccio ha permesso di raggiungere, sia in termini nutrizionali che di impatto ambientale.

La malnutrizione infantile
Questo breve approfondimento, scritto da Save the Children, analizza lo stato della malnutrizione infantile e l’impatto della pandemia COVID-19 sui bambini e le bambine, in Italia e nel mondo. Assicurare una nutrizione adeguata richiede un approccio multi settoriale e in questo testo sono presentati diversi esempi di soluzioni.