
Entrambe le risorse sono completamente gratuite, e nascono da un’approfondita ricerca e rielaborazione dei contenuti resa possibile dall’esperienza di Oxfam Italia, che si avvale di partnership a livello globale e che dispone di un expertise unico in materia di sviluppo sostenibile, vantando progetti attivi in tutto il mondo, dall’India all’Africa.


Il multimediale destinato agli studenti invece, propone schede di ampliamento della conoscenza all’interno di ciascuna trattazione disciplinare, e laboratori didattici conclusivi, orientati all’attivazione di competenze creative per l’elaborazione critica del contenuto ed una più solida interiorizzazione.
Come sempre consigliamo ai docenti di utilizzare la guida didattica per un opportuno approfondimento preliminare delle materiae trattate, ed anche per allinearsi al loro taglio editoriale prima di utilizzare lo strumento Open Mind® con la classe.
