CALENDARIO
ISCRIZIONI (per gli utenti S.O.F.I.A.):
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025, codice corso:146500
SVOLGIMENTO DEL CORSO (per tutti gli acquirenti):
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie

Il corso
L’importanza dell’apprendimento visivo si propone di guidare i docenti alla scoperta di come la percezione visiva sia uno strumento didattico fondamentale, in grado di migliorare l’apprendimento anche negli studenti che hanno difficoltà con il pensiero astratto. Verrà analizzato il ruolo delle opere d’arte come punto di partenza per raccontare e imparare anche avvenimenti storici o scientifici, agendo come dei punti di ancoraggio visivi che favoriscono l’apprendimento e la memorizzazione. Il corso è suddiviso in 4 lezioni, per ciascuna delle quali contiene esercitazioni pratiche e schede laboratoriali.
Gli obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di guidare i partecipanti nella progettazione di approfondimenti didattici e mappe concettuali che collegano la percezione visiva a temi rilevanti e curricolare, con lo scopo di sviluppare una didattica maggiormente inclusiva e promuovere la rielaborazione critica. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di offrire alle proprie classi una prospettiva innovativa sulla percezione visiva, condividendo nozioni utili anche per il contesto quotidiano e la fruizione delle immagini attraverso i social network.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.