Il corso nasce dalla necessità di instaurare con ragazzi e ragazze che si apriranno al mondo del lavoro un dialogo su come l’individuo è portato ad approcciarsi a esso, facendo emergere dubbi, perplessità e insicurezze.
Gli obiettivi includono l’acquisizione di competenze umane e trasversali per promuovere in classe una cultura del lavoro che ponga al centro l’individuo, sottolineando anche le conseguenze e gli impatti che una cultura tossica del lavoro hanno sul benessere e la salute mentale.
Il corso è ACQUISTABILE da TUTTI I DOCENTI
DI RUOLO E NON DI RUOLO
Accesso al corso
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025
Se hai un’utenza su S.O.F.I.A.,
potrai scaricare anche l’ATTESTATO DI FORMAZIONE S.O.F.I.A.,
previa iscrizione al link S.O.F.I.A., inserendo l’ID corso: 146505
dal 1 Marzo 2025 al 31 Agosto 2025
Corso 
LAVORO, SUCCESSO E REALIZZAZIONE: orientare a una relazione positiva con il mondo del lavoro
Area Protetta. Esegui il login
NOTA IMPORTANTE:
Per accedere alle lezioni successive
occorre aver fruito la lezione precedente e superato il relativo test.
LEZIONE 1: Il lavoro nel rapporto tra individuo, identità e società
1.1 VIDEOLEZIONE
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro: analisi dei riferimenti al lavoro all’interno della Carta costituzionale
1.2 APPROFONDIMENTO
Le finalità del lavoro tra gratificazione economica e servizio per il bene comune
1.3 SCHEDA
Compito di realtà
1.4 TEST
LEZIONE 2: La narrazione sul lavoro e come questa influenza la sua percezione
2.1 APPROFONDIMENTO
Come favorire un approccio positivo al lavoro partendo dallo studio
2.2 PODCAST
Impegno, dedizione e sacrificio: l’idea della promozione in opposizione a quella di punizione
2.3 SCHEDA
Compito di realtà
2.4 TEST
LEZIONE 3: Occupazione, fatica, impegno: mantenere il proprio benessere personale dentro e fuori il posto di lavoro
3.1 VIDEOLEZIONE
Stabilire i confini tra dimensione privata e dimensione lavorativa: cosa ci dice il modello del work life balance
3.2 APPROFONDIMENTO
Burn out e stress lavorativo
3.3 SCHEDA
Compito di realtà
3.4 TEST
LEZIONE 4: Ridefinire il concetto di fallimento
4.1 VIDEOLEZIONE
Il fallimento e l’errore nell’ambito dell’educazione emotiva: imparare a sbagliare
4.2 APPROFONDIMENTO
Fallimento e successo: narrazioni mediatiche a confronto
4.3 SCHEDA
Compito di realtà
4.4 TEST