Corsi Formazione Personale
A SCUOLA DI AI. Capire e utilizzare l’Intelligenza Artificiale – Ed. 2
5 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97389
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025

Il corso vuole portare gli insegnanti di ogni ordine e grado ad un livello di autonomia soddisfacente nell’utilizzo di ChatGPT 3.5 per finalità didattiche, a conoscere le basi del funzionamento delle tecnologie di IA basate su apprendimento automatico e LLM, a considerare le implicazioni etiche di un suo utilizzo a scuola, tanto per i docenti quanto per gli studenti.
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
COMUNITÀ, IDENTITÀ E INCLUSIONE: i colori della Bandiera Italiana
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie


La Bandiera Italiana con i suoi colori e la sua composizione trasmette significati e valori precisi come descritto nell’articolo 12 della nostra Costituzione. La proposta di questo corso nasce dalla necessità di promuovere la conoscenza dei valori che caratterizzano lo Stato italiano anche attraverso i suoi simboli e i suoi colori per parlare di identità personale come valore prezioso e forma di inclusione.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
COPING STRATEGIES E STRUMENTI DI RESILIENZA per affrontare il climate change
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie di II grado


Il corso si rivolge ai docenti che vogliono approfondire il lato psicologico e mentale dell’emergenza climatica, con particolare attenzione agli effetti di fenomeni come l'eco-ansia e lo stress ambientale.
Gli insegnanti apprenderanno come sviluppare un ambiente di apprendimento che favorisca la resilienza e il benessere emotivo, trasformando le preoccupazioni in azioni positive e abitudini sostenibili. Gli obiettivi includono l’acquisizione di conoscenze e competenze per supportare gli studenti nel proprio percorso di crescita e sviluppo emotivo, fornendo loro gli strumenti per prendere atto dell’emergenza climatica e agire di conseguenza.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
Creare lezioni interdisciplinari attraverso l’educazione all’immagine
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie

Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97390
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025

Il corso aiuta a creare lezioni interdisciplinari e unità didattiche di approfondimento utilizzando immagini, opere d’arte e metodologie specifiche per potenziare l’apprendimento visivo e arricchire il proprio programma curricolare.
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
DIDATTICA DEL RISPETTO: valorizzare e proteggere il patrimonio artistico-culturale
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie di II grado


L’obiettivo principale del corso è fornire ai docenti le competenze e le risorse per integrare in modo efficace l’educazione alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale all'interno della loro didattica.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
DILLO AD ALTA VOCE: parliamo di bisogni, diritti e legalità.
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie


Educare alla legalità significa favorire il senso di comunità, promuovere la solidarietà e generare una vera e propria Cultura della Legalità. Il corso propone una riflessione attiva sull'importanza di conoscere i propri bisogni, i diritti e i doveri per contrastare l'illegalità.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
DISCONNESSIONE INTELLIGENTE: l’equilibrio tra vita online e benessere personale
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado


Un corso che aiuta gli insegnanti a riconoscere e affrontare il sovraccarico digitale, proponendo pratiche per gestire il tempo online e insegnare agli studenti a disconnettersi in modo equilibrato e produttivo. Apprendere tecniche di gestione del tempo online per mantenere il benessere psicofisico.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
EDUCARE ALL’IMPRENDITORIALITÀ: generare consapevolezza per valorizzare talenti
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie di II grado


Cosa significa davvero essere un imprenditore? E quanto è importante saper riconoscere e valorizzare le proprie competenze e passioni in un mondo del lavoro in continuo cambiamento? Il corso si rivolge ai docenti interessati a esplorare l’imprenditorialità come competenza chiave per il lifelong learning, offrendo loro gli strumenti necessari per aiutare i propri studenti a sviluppare una mentalità aperta e innovativa.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
Educazione alle immagini e intelligenza artificiale: approfondimenti didattici
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie

Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97399
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025

I partecipanti al corso saranno guidati nella progettazione di approfondimenti didattici che collegano la percezione visiva a temi rilevanti come immagini AI generated, fake news e tecnologia. Il corso aiuterà i docenti a stimolare la curiosità degli studenti, coinvolgendoli in un percorso che intreccia percezione visiva e consapevolezza.
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
Educazione STEAM: per un utilizzo analitico della creatività
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado


Perché STEAM? Perché quella A? L’approccio educativo rimane il medesimo: integrato e consono a una realtà che è di per sé integrata e interdisciplinare, dove però le “Arti”, intese come creatività, estetica, bellezza, entrano ora di diritto: lo stesso diritto delle Scienze, della Tecnologia, dell’Ingegneria e della Matematica.
Promuovere un approccio educativo STEM che includa anche uno stimolo alla creatività artistica e di espressione per una più piena interdisciplinarietà e come spinta ulteriore per molte donne a operare una scelta in quest’ambito, contribuendo così ad abbattere il gender gap.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
Frame by Frame: corso essenziale di VideoMaking per l’insegnamento – Ext. version
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado

Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 15.1.2025 al 17.2.2025, codice corso: 97388
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 19.2.2025 al 31.3.2025

Il corso vuole portare gli insegnanti a un livello di autonomia soddisfacente nella creazione e divulgazione di elaborati video facilmente integrabili nelle proprie lezioni curricolari e, allo stesso tempo, fornire spunti per l’applicazione di questa tecnologia digitale in compiti di realtà e service learning.
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
Il CODING nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole dell'infanzia e primarie


Il corso intende accompagnare e supportare i docenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione nell’insegnamento del coding, ovvero della programmazione informatica, affinché riescano a trasferire a studenti e studentesse le capacità per apprendere e usare in modo critico la tecnologia e il web, di cui troppo spesso i nativi digitali risultano essere solo (seppur abilissimi) utilizzatori passivi.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
IL SÉ IN RETE: fra narrazione personale e distorsioni identitarie
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) di ogni ordine e grado


Narrazione, autenticità e ricaduta emotiva, fra social e agenzie educative: come si educa ad una relazione sana con la connessione permanente? Un corso sulle principali strategie per educare gli studenti a un uso emotivamente consapevole delle piattaforme digitali.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
INVESTIRE NEL FUTURO: insegnare l’EDUFIN per crescere adulti indipendenti
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso si concentra sul ruolo formativo dell’alfabetizzazione finanziaria per il proprio percorso verso l’autonomia decisionale. Gli insegnanti saranno guidati nello sviluppo di competenze e strategie per lavorare sulle abitudini e sugli schemi comportamentali di studenti e studentesse, sulla loro idea di indipendenza e sulla facoltà di progettare il domani anche dal punto di vista economico-finanziario.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
LA COSTITUZIONE E IL WEB: articoli e principi fondamentali nell’era post-digitale
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso esplora i principi costituzionali italiani reinterpretati alla luce delle dinamiche digitali contemporanee e invita i docenti a riflettere su come i diritti e i doveri dei cittadini italiani si manifestano nel contesto digitale. Lo scopo del corso, pertanto, è quello di condividere con i docenti gli ingredienti adatti per motivare i loro studenti ad una lettura adeguata del testo costituzionale, attenta ai suoi numerosi elementi di attualità.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
LA COSTITUZIONE NELLA QUOTIDIANITÀ: solidarietà, libertà e uguaglianza
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole primarie e secondarie


Questo corso è pensato per fornire ai e alle docenti gli strumenti metodologici e informativi necessari ad avvicinare ragazze e ragazzi alla Costituzione italiana attraverso un approccio che sia loro utile per la creazione di relazioni solidali e la partecipazione attiva come cittadine e cittadini consapevoli.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
Lavoro, Successo e Realizzazione: orientare a una relazione positiva con il mondo del lavoro
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie di II grado

Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 24.1.2025 al 26.2.2025, codice corso: 97521
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 28.2.2025 al 15.4.2025

Il corso nasce dalla necessità di instaurare con ragazzi e ragazze che si apriranno al mondo del lavoro un dialogo su come l’individuo è portato ad approcciarsi a esso, facendo emergere dubbi, perplessità e insicurezze.
Gli obiettivi includono l’acquisizione di competenze umane e trasversali per promuovere in classe una cultura del lavoro che ponga al centro l’individuo, sottolineando anche le conseguenze e gli impatti che una cultura tossica del lavoro hanno sul benessere e la salute mentale.
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
LE STEM E I PIÙ PICCOLI: adottare un approccio educativo STEM sin dall’infanzia
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole dell'infanzia e primarie

Iscrizioni (per utenti S.O.F.I.A.): dal 24.1.2025 al 26.2.2025, codice corso: 97509
Svolgimento (per tutti gli acquirenti): dal 28.2.2025 al 15.4.2025

Partendo dalla necessità di contrastare una diffusa renitenza nei confronti del sapere scientifico nella nostra come nella maggior parte delle culture del mondo, il corso si propone di guidare i partecipanti al riconoscimento e alla decostruzione degli stereotipi e dei pregiudizi purtroppo ancora esistenti, anche se a livello inconscio, a cui tale atteggiamento è imputabile, e alla creazione di un atteggiamento collaborativo tra l’ambiente scolastico e quello familiare di bambini/e, essenziale per porre le basi di una nuova cultura dell’apprendimento.
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
OPEN DATA E PROPRIETÀ INTELLETTUALE: approccio etico alle informazioni
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso punta ad approfondire i temi della gestione responsabile dei contenuti digitali: dagli open data alle licenze aperte (Creative Commons), passando per il diritto d’autore e di proprietà intellettuale. Una panoramica completa, che attinge anche a casi di studio, best practices e compiti di realtà, per educare alla cultura della condivisione digitale.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE

Corsi Formazione Personale
ORIENTAMENTO: le professioni STEM e le grandi sfide del nostro tempo
10 ORE di formazione certificate (anche su
)
Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso intende formare educatori in grado di orientare ragazze/i alle professioni STEM più richieste nei vari settori e a sviluppare nei discenti competenze (problem solving, pensiero critico, lavoro di squadra…) che, in un domani lavorativo, faranno di loro professionisti in grado di analizzare criticamente situazioni e problemi e di formulare soluzioni creative basate su dati e prove scientifiche, dando spazio all’innovazione e al progresso.
è possibile pre-aderire a questo corso
del DOCENTE
